
Quando sei convinto di ciò che fai e ami il tuo lavoro, nessuna gratificazione può essere più grande.
Quando ero piccolo non avrei mai creduto un giorno di diventare medico, soprattutto perchè la mia prima passione era la chimica e non la medicina.
Poi pian piano diventando grande, la passione verso un lavoro così dinamico e importante, la voglia di aiutare le persone e fare del bene, mi convinsero che quella fosse la mia strada. E così l'obbiettivo finale divenne più importante di ogni sacrificio.
Con grande studio e impegno sono riuscito a diventare medico, un lavoro che oggi è diventata la mia passione e il mio credo.
L'unico modo per fare un buon lavoro
è amare il lavoro che fai.
Dopo cinque anni di perito chimico ho finalmente scelto la mia strada e deciso di diventare un medico.
In seguito alla laurea del '77 ho continuato la mia formazione con corsi di specializzazione e master in grado di ampliare la mia conoscenza sull'essere umano e le sue patologie.
Frequentato numerosi corsi di formazione molto differenti tra loro, mi è stato possibile non solo avere una competenza a 360°, ma anche collaborare con colleghi ed amici dei settori medici più svariati, aumentando il mio background di medico ma soprattutto di uomo.
1977
1982
1988
1994
La società ha l’obbiettivo di aggregare tutti i medici flebologi della Regione indipendentemente dalla tipologia dell’attività svolta, con lo scopo di confrontarsi, approfondire e aggiornarsi in merito alla materia flebologica.
La società ha l’obbiettivo di aggregare tutti i medici flebologi della Nazione indipendentemente dalla tipologia dell’attività svolta, con lo scopo di confrontarsi, approfondire e aggiornarsi in merito alla materia flebologica.
Gruppo di studio e ricerca fondato con il Dtt. Pauletti e il Dtt. Canepa con lo scopo di creare un network utile a colleghi e pazienti.
arti inferiori - arti superiori - TSA
sceroterapia di teleangectasia | vene reticolari | collaterali safeniche
per il trattamento di tutte le patologie di natura arteriosa e venosa
tecnica che consente l'asportazione di varici e varicosità in regime ambulatoriale
post trattamento o a scopo terapeutico
delle ulcere vascolari
per piccoli interventi e trattamenti estetici
per qualsiasi patologia venosa, arteriosa o su eventuali necessità chirurgiche
L’esperienza di ciascuno è il tesoro di tutti.
Durante la mia carriera lavorativa grazie alle numerose collaborazioni con i colleghi, i numerosi posti di lavoro cambiati, i numerosi pazienti incontrati, ho avuto la possibilità di crearmi un'esperienza e un backgroud abbastanza consistente, che ha contrbuito insieme allo studio alla mia formazione.
“Non sapremo mai quanto bene può fare
- Madre Teresa di Calcutta -
un semplice sorriso.”
Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe.
- Madre Teresa di Calcutta -
L'amore è una grande medicina.
- Madre Teresa di Calcutta -
Via Pietro Piffetti, 33/D - 10143 Torino